Predisporre
efficaci campagne di Social Media Marketing richiede varie competenze
e una preparazione completa: dalla grafica al copywriting,
dall'advertising alla web analytics, occorre saper mixare al meglio i
vari ingredienti per conseguire risultati concreti.
La soluzione è
quindi affidarsi a un'agenzia social media marketing seria,
competente e capace.
In questo modo potrai ottenere
rapidamente:
La gestione dei social media per le aziende è ormai
una necessità strategica per il successo aziendale. Le imprese, di
ogni dimensione e settore di attività, hanno compreso che non c’è
possibilità di scelta, devono essere presenti nei social
network.
Perché? Perché
è lì che i loro clienti, attuali e potenziali, trascorrono una
quota del proprio tempo che è costantemente cresciuta da quando sono
apparsi il Web 2.0 e i social media. Quindi è lì che possono
intercettarli con attività di Social Media Marketing mirate a creare
con loro una relazione positiva e duratura.
Per le aziende, la
gestione dei social media è un impegno serio, che richiede persone
con competenze specifiche e una profonda conoscenza di tutte le
piattaforme in cui sono presenti i consumatori target.
Il Social
Media Marketing è quell’area del Digital Marketing che si
focalizza sulla gestione dei social media di un’azienda, al fine di
generare engagement nei confronti del brand e dei prodotti/servizi
dell’azienda stessa. Aumentare il livello di coinvolgimento emotivo
degli utenti verso il marchio significa aumentare le probabilità che
questi acquistino e, soprattutto, riacquistino i suoi
prodotti.
L’obiettivo, quindi, deve essere quello di costruire
una relazione con gli utenti/consumatori su Facebook, Twitter,
Linkedin, Instagram e tutti gli altri social network in cui sono più
attivi. L’aspetto centrale consiste nel curare la comunicazione: il
tono, il linguaggio, le immagini devono essere coerenti con il target
di clienti, la piattaforma usata e la personalità
dell’azienda.
Un’ottima gestione social media (o social media
management) è il presupposto fondamentale per un’azienda che
voglia impostare attività di Social Media Marketing di successo.
Se
sei un imprenditore avrai notato che sempre più i tuoi concorrenti
cercano un Social Media Manager o un professionista con competenze
simili per gestire i canali social della loro attività.
La
spiegazione è semplice: fare social media marketing e gestire i
social media sono attività complesse, da cui spesso dipendono il
successo di un business e la reputazione di un’azienda. Perciò
serve un Social Media Manager con una formazione e delle competenze
di alto livello, che sia in grado di gestire i social network in modo
efficace.
Per gestire i social media serve una Social Media
Strategy
Che tu gestisca i social media per un’azienda o per la
tua stessa attività, per condurre una gestione social media efficace
devi prima impostare un piano di social media marketing (o social
media strategy).
Devi soprattutto stabilire gli obiettivi che
intendi raggiungere e le attività di social media marketing da
mettere in campo per conseguirli: queste devono comprendere tutti i
post, i tweet, le campagne di social ad, ecc. Creare una social media
strategy efficace ti consente anche di ottimizzare il costo di
gestione dei social media per l’azienda.
Alcuni dei punti
essenziali da seguire per creare un piano di social media marketing
sono:
1. definisci i tuoi obiettivi in modo che siano SMART, cioè
specific (specifici), measurable (misurabili), attainable
(realistici), relevant (rilevanti per il tuo business) e time-bound
(con un termine temporale definito)
2. se esistono delle pagine
social connesse all’attività, analizzale per capire se sono in
linea con gli obiettivi o devono essere aggiornate e quali sono le
caratteristiche degli utenti che vi interagiscono
3. scegli i
social network in base agli obiettivi prefissati e crea o aggiorna le
pagine social
4. definisci un piano editoriale e crea i contenuti
da pubblicare
5. analizza i dati relativi alle interazioni degli
utenti, valuta e correggi le tue attività
Gestione social media e
Social Ads
Una parte molto importate della social media strategy e
dell’attività di gestione social media marketing per un’azienda
riguarda la pianificazione di campagne pubblicitarie nei social, cioè
le Social Ads. In questo campo Facebook (e di conseguenza Instagram)
la fa da padrone, quindi è essenziale imparare ad utilizzare la
piattaforma Facebook Ads per creare e gestire inserzioni
pubblicitarie in questo social network.
Con Facebook Ads è
possibile targettizzare in molti modi il pubblico che vuoi
raggiungere con le tue inserzioni. Puoi definire il tuo target in
base a:
dati demografici
localizzazione geografica
interessi
comportamenti
Successivamente
puoi scegliere il formato in cui mostrare la tua inserzione e
stabilire il budget per la campagna. È uno strumento potentissimo,
di cui non puoi fare a meno nella gestione dei social media per il
tuo business, ma devi anche approfondirne tutti i meccanismi per
poterlo utilizzare efficacemente. Ad esempio, devi essere in grado di
misurare con precisione e massimizzare il ROI Facebook delle tue
campagne. È evidente che oggi la comunicazione Social professionale
non possa prescindere dalla centralità di strumenti efficaci ed
economici come Facebook
Ads (la
pubblicità su Facebook), accompagnati da una gestione
di pagine Facebook ragionata
anche dal punto di vista dei contenuti. I contenuti organici
pubblicati, uniti alla precisione di Facebook Ads, permettono di
raggiungere utenti
super profilati,
con interessi specifici, che abitano in zone geografiche ben
definite, con età e gusti di un certo tipo – siano essi
professionisti, mamme, appassionati di giardinaggio, etc.
MarkerGrouponline ©